BENVENUTI A TULARU’!

Tularù è un’azienda agricola, un agriturismo e un luogo in cui condividere il proprio tempo con altre persone. Puoi starci un giorno o una settimana, puoi stare solo o in compagnia. Tularù è come casa, Tularù è chi viene a Tularù.

News/Eventi

IMG-20200602-WA0017

calendario Aprile 23

sta tornando la Primavera e noi con lei. A questo link potete trovare tutti le attività in programma per aprile. E ricordate, siamo in montagna, il tempo cambia in fretta e a Tularù ci vuole sempre un maglione. per informazioni e prenotazioni chiamateci al 347/1077789 o al 328/6666038.  

23.03.2023
IMG-20220619-WA0034

SCUOLA NATURA e OUTDOOR CAMP 2023

Sono on line le date per la Scuola Natura (6/10 anni) e per l’Outdoor Camp (11/14 anni) che si terranno a Tularù a partire dal 18 giugno. a questo link di seguito troverete tutte le informazioni e i contatti per iscrivervi. Vi aspettiamo!  

17.03.2023
maestri mietitori

CERCHIAMO MAESTRI MIETITORI

cerchiamo maestri mietitori per la Festa della Mietitura.

08.03.2023
pagnottaAperta

ROMA: dove ci trovi

Il forno agricolo è sempre attivo e da questo autunno abbiamo iniziato una nuova collaborazione a Roma con garage forno, dove la nostra Laura Leoni, sforna ogni settimana i pani di grani autoctoni che abbiamo raccolto insieme alla Festa della Mietitura. CONSEGNAMO A ROMA TUTTI I MERCOLEDI. Il pane di Tularù, solo con pasta madre, […]

28.02.2023
festa-della-mietitura-2022

Festa della Mietitura 2022

Festa della mietitura 2022 22 – 23 – 24 luglio: Ponzano di Cittaducale – Azienda Scarica la locandina con il progamma completo Agricola Tularù Venerdì 22 luglio IN CAMPO Dalle 18.00: visita in campo A TULARU’ Dalle 19.00 APERITIVO e CENA POPOLARE a Tularù (prenotazione obbligatoria) ATTIVITA’ Alle 21.30 Osservazione astronomica, in collaborazione con Lenti nel […]

07.07.2022
calendario-eventi-luglio-2022-tularù

Calendario Luglio 2022

Scopri tutti gli eventi del mese di luglio: scarica subito il calendario di Tularù! Per info e prenotazioni contattaci al numero: 3471077789 o oppure scriveteci a info@tularu.it

01.06.2022
intonaci

GLI INTONACI IN TERRA CRUDA

Domenica 30 ottobre 2016
Il corso avrà una parte pratica
e una parte teorica di approfondimento
sull’utilizzo degli intonaci naturali

19.09.2016
stufa2

STUFA PIROLITICA

28 – 29 – 30 ottobre 2016
Il laboratorio è finalizzato alla costruzione di una stufa pirolitica in tubi di acciaio e terra cruda.

19.09.2016
fermentati

CIBI PROBIOTICI FERMENTATI

Domenica 2 ottobre
DALLE 10.00 ALLE 18.00
CIBI PROBIOTICI FERMENTATI
LABORATORIO PRATICO – TEORICO

13.09.2016
fitodepurazione_cover

FITODEPURAZIONE

30 giugno- 1, 2, 3 luglio 2016
Abbiamo scelto la fitodepurazione come sistema principale per il riuso dell’acqua che utilizziamo.

11.06.2016

MANGIARE A TULARU’

A Tularù la cucina è aperta nel fine settimana, da fine aprile a settembre. (In inverno potete controllare le nostre attività nella sezione news).
Alla cucina di Tularù si mangia quello che cresce nell’orto, solo fresco e di stagione, la nostra carne di vitelloni alimentati solo a pascolo e la pasta fresca di grano tenero fatta con le nostre farine; pane, pizze, focacce con pasta madre e cotti a legna li facciamo noi tutte le settimane.
Nei nostri menù troverai sempre una scelta vegetariana per ogni portata; quando possibile vegana, in modo che tutti possano sentirsi a proprio agio scegliendo dal menù.
I vini e le birre che offriamo di produzione locale e di piccoli vigneti e birrifici  e a vinificazione naturale o con bassissimo uso di solfiti.
E se non avete voglia di fare un pasto completo potete venire a Tularù anche solo per il nostro aperitivo agricolo per ammirare il tramonto sui monti dell’alta Sabina, o per partecipare a uno degli eventi che organizziamo a cadenza più o meno settimanale.

Un menù completo costa 30 €, ma puoi anche mangiare solo un antipasto, un primo o un secondo; un aperitivo; una merenda.

A questo link puoi vedere i prezzi del nostro menù, le diverse possibilità e la carta dei vini, delle birre e delle bibite disponibili

DORMIRE A TULARU’

Il B&B ha 3 stanze, tutte matrimoniali con un lettino singolo per un bambino. Abbiamo a disposizione lettini per bambini piccoli e se volete portarvi cani e gatti sono ben accetti.
Le stanze sono anche a disposizione di gruppi organizzati e possono essere utilizzate come triple.
Durante l’estate potete stare in tenda all’ombra della pineta davanti al casale e utilizzare i bagni e le docce ecologici che abbiamo costruito in esterno.

Stanza dei nonni: matrimoniale + 1 letto singolo con bagno in camera

Uso singola o coppia: € 50 a notte.

Uso tripla, 1 letto matrimoniale + 1 letto singolo: € 60 a notte.

 

Stanza Van Gogh: matrimoniale + 1 letto singolo) con bagno al piano in condivisione con un’altra stanza.

Uso singola o coppia: € 45 a notte.

Uso tripla, 1 letto matrimoniale + 1 letto singolo: € 50 a notte.

 

Stanza Rosa: 3 posti letto (3 singoli, o 1 matrimoniale e 1 singolo) con bagno al piano in condivisione con un’altra stanza.

Uso singola o coppia: € 40 a notte.

Uso tripla, 3 letti singoli: € 45 a notte

 

Tenda attrezzata (tenda con materasso, cuscino e lenzuolo – sacco a pelo e biancheria personale non fornita) € 10 a persona

title-divider
peperoncino2

DICONO DI NOI

TULARU’ A RAI NEWS24

tularu_rainews24_030817_Miguel-655x437

Tularù, il luogo ideale.

Il servizio integrale su di noi e i grani antichi, a cura di Isabella Romano, disponibile qui: http://www.rainews.it/…/Agroalimentare-sostenibile-fra-trad…

#tularù #socialvalley #centroproduzionesostenibile

Rainews.it Rainews24

title-divider

IMMAGINI e VIDEO

guestbook_09

Guestbook

Ecco come alcuni amici hanno voluto lasciare traccia del loro passaggio a Tularù.
Grazie a tutti!

stanze_01

L’ospitalità

Alcune immagini degli interni. Una soluzione confortevole dotata di servizi. In assoluta comodità e autonomia.

IMG_0379

Festa della mietitura 2019

Luglio 2019, Festa della Mietitura: laboratori, convegni, spettacoli, musica, divertimento e cibo buono.

Grazie a tutti per aver partecipato!

Ci vediamo per l’edizione 2020!

DSC_5901

Festa della Mietitura 2018

Un’edizione della Festa, bella, solare, divertente e con tantissime persone.

ecco a voi alcuni scatti della nostra Chiara Sansoni

title-divider
veg2

A MESSAGE FROM TULARU’!